Lex for Business Lex for Business
  • 0546 46659
  • Home
  • Il Network
  • Consulenza 231
    • Modello Organizzativo
    • Organismo di Vigilanza
    • Audit
    • Formazione
  • Privacy
    • Modello Organizzativo
    • DPO – Data Privacy Officer
    • Audit
    • Formazione
    • Videosorveglianza e geolocalizzazione
  • Antiriciclaggio
    • Modello Organizzativo
    • Audit
    • Formazione
  • Contatti
Privacy

Videosorveglianza e geolocalizzazione

  • Privacy
    • Modello Organizzativo
    • DPO – Data Privacy Officer
    • Audit
    • Formazione
    • Videosorveglianza e geolocalizzazione

La consulenza ad aziende ed enti pubblici in termini di videosorveglianza e geolocalizzazione, si rende necessaria dal momento che la normativa sulla privacy e lo Statuto dei Lavoratori consentono alle aziende di installare tali sistemi di monitoraggio solo nel rispetto di precisi adempimenti previsti in materia di protezione dei dati personali.

Videosorveglianza

Quando ci si appresta ad installare in azienda un sistema di videosorveglianza, il datore di lavoro deve quindi prestare una speciale attenzione alle garanzie sul fronte dell'informazione ai soggetti che transitano in aree videosorvegliate (sempre obbligatori i cartelli informativi, salvo nel caso di telecamere installate a fini di sicurezza pubblica) e ai limiti per la conservazione dei dati raccolti tramite telecamere e videosorveglianza, che può superare le 24 ore solo in casi particolari (indagini di polizia e giudiziarie, sicurezza degli istituti di credito, ecc.).

Occorre inoltre rispettare, tra gli altri obblighi di legge, i principi di pertinenza e di non eccedenza, raccogliendo solo i dati strettamente necessari per il raggiungimento delle finalità perseguite, registrando le sole immagini indispensabili, limitando l’angolo visuale delle riprese, evitando (quando non indispensabili) immagini dettagliate, ingrandite o dettagli non rilevanti, e stabilendo in modo conseguente la localizzazione delle telecamere e le modalità di ripresa.

Geolocalizzazione

La geolocalizzazione satellitare consiste invece nell’installazione di apparecchiature di localizzazione satellitare GPS sulle auto aziendali che vengono utilizzate dai dipendenti per lo svolgimento della propria attività lavorativa.

Da un punto di vista della normativa sulla privacy il datore di lavoro può procedere all’installazione di GPS sulle proprie auto aziendali esclusivamente per rendere più efficienti i servizi offerti alla propria clientela e/o per migliorare i processi interni aziendali essendo pertanto categoricamente esclusa la finalità di verifica a distanza della condotta dei lavoratori.

I servizi offerti

LexforBusiness assiste la propria clientela nella predisposizione della documentazione necessaria e nell’esecuzione di tutti gli adempimenti da porre in essere per operare nel rispetto della normativa in materia di videosorveglianza e geolocalizzazione.

In materia di videosorveglianza, l’attività svolta dal nostro team di consulenti si sostanzia in una analisi preliminare delle esigenze specifiche del singolo operatore e alla conseguente predisposizione di un modello organizzativo che garantisca la conformità alla normativa vigente; viene posta particolare attenzione alla stesura delle informative, alla individuazione dei responsabili e degli incaricati del trattamento, alla stipula dell’accordo con le rappresentanze sindacali unitarie (RSU) o aziendali (RSA) o, in alternativa, al supporto nella richiesta di autorizzazione all’installazione dell’impianto di videosorveglianza da presentare alla Direzione Provinciale del Lavoro.

Per quanto attiene alla geolocalizzazione, come già visto a proposito della videosorveglianza, la normativa sulla privacy e lo Statuto dei Lavoratori consentono alle aziende di installare sistemi di localizzazione satellitare GPS sulle auto aziendali nel rispetto di alcuni precisi accorgimenti che saranno oggetto di specifico approfondimento e di consulenza sia in materia di informativa ai dipendenti sia in relazione a specifiche comunicazioni e/o autorizzazioni che si rendono necessarie ad organismi ed enti preposti.

Tweet
Pin
Condividi
+1
0 Condivisioni
Cerca nel sito

Contattaci

Via G. Mameli, 1/2
48018 Faenza (Ra)
Tel. 0546 46659
Fax 0546 21767

segreteria@lex4business.com

Menu

  • Consulenza 231
  • Privacy
  • Antiriciclaggio
  • Il Network
  • Contatti
  • Home

Legal info

  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2018 Lex for Business - P. IVA 02093160394

  • Realizzazione sito: Caterweb|